Leopolda più che un’idea da salvare, secondo noi è un bene comune concreto reale della città da difendere. Patrimonio Comune di tutta Pisa, di tutti e di tutte.

Leopolda più che un’idea da salvare, secondo noi è un bene comune concreto reale della città da difendere. Patrimonio Comune di tutta Pisa, di tutti e di tutte.

Sin dal 2013 abbiamo sempre criticato il modello di gestione imposto dal Comune, con allora la giunta Filippeschi, che, in particolare, prevedeva che alle associazioni venisse imposto canone a prezzo di mercato, inaccessibile per i loro bilanci, al cui pagamento contribuiva la stessa amministrazione con i fondi che dovevano servire a supportare le attività delle […]

Revoca sfratto Stazione Leopolda e ritiro delibera sulla Patrimonio Pisa Srl: il nostro question time per il consiglio comunale di lunedi

Revoca sfratto Stazione Leopolda e ritiro delibera sulla Patrimonio Pisa Srl: il nostro question time per il consiglio comunale di lunedi

Revoca dello sfratto inviato alle associazioni della Casa della città Leopolda e avvio di un percorso pubblico di confronto con la cittadinanza e le associazioni sul modello di gestione degli spazi comunali per le attività sociali e culturali della nostra città compresa la Stazione Leopolda. Sono queste le richieste inserite nel question time che abbiamo […]

Question time: Revoca lettera sfratto alle associazioni della Casa della città Leopolda

Question time: Revoca lettera sfratto alle associazioni della Casa della città Leopolda

Tenuto conto che negli scorsi giorni, senza alcun preavviso e confronto con le associazioni che lo avevano richiesto anche pubblicamente, è stata inviata una lettera dall’amministrazione comunale al cartello delle associazioni Casa della Città Leopolda con la quale si intima alle stesse di lasciare liberi i locali essendo scaduta la convenzione. Tenuto conto che questa […]

Il patrimonio pubblico è un bene comune: dalla Leopolda all’SMS, passando per i Vecchi Macelli e altri immobili, la destra fa il deserto

Il patrimonio pubblico è un bene comune: dalla Leopolda all’SMS, passando per i Vecchi Macelli e altri immobili, la destra fa il deserto

La lettera di sgombero da parte della Giunta Conti al cartello delle associazioni della Casa Leopolda è la logica conseguenza delle scelte che la destra sta operando in questi mesi sulla gestione del patrimonio comunale, scelte contro cui ci stiamo opponendo con tutte le nostre forze. Avevamo ripetutamente denunciato che questi sarebbero stati gli esiti […]

Ex- Stallette: la Giunta Conti si prepara alla vendita

Ex- Stallette: la Giunta Conti si prepara alla vendita

Nelle scorse settimane avevamo denunciato l’intenzione da parte della Giunta Conti di procedere ad alienazioni di importanti beni. Da soli, ancora una volta, avevamo lanciato questo allarme, e ancora una volta purtroppo avevamo ragione. Infatti la destra vuole avviare una operazione a dir poco sconcertante e sciagurata, ovvero la vendita di un complesso importantissimo come […]

Ordine del giorno: Per la rigenerazione e valorizzazione sociale del patrimonio pubblico del Comune di Pisa

Ordine del giorno: Per la rigenerazione e valorizzazione sociale del patrimonio pubblico del Comune di Pisa

Premesso che gli artt. 2, 3, 9 e 43 della Costituzione Italiana tutelano la personalità umana e il suo svolgimento nell’ambito concreto di pratiche collettive attraverso forme associative, nonché l’impegno a promuovere l’effettiva partecipazione di tutti per perseguire e soddisfare diritti fondamentali come il lavoro (artt. 35-38), l’arte e la scienza (art. 33), la salute […]

Modifica Statuto Patrimonio Pisa srl: ieri fumata nera in Commissione. Si apra un confronto con la città

Modifica Statuto Patrimonio Pisa srl: ieri fumata nera in Commissione. Si apra un confronto con la città

Fumata nera ieri pomeriggio in Quarta commissione consiliare permanente, dopo tre di seduta, sulla approvazione della modifica di statuto della Patrimonio Pisa srl che la Giunta Conti sta cercando di far passare a tappe forzate senza alcun confronto con la città riguardo a scelte strategiche per il futuro di Pisa sulle politiche culturali ed aggregative […]

Pisa Crea: Conti cambia rotta e punta sulla Patrimonio Pisa srl. L’Esternalizzazione della cultura e il trasferimento del patrimonio immobiliare alla società va fermato subito

Pisa Crea: Conti cambia rotta e punta sulla Patrimonio Pisa srl. L’Esternalizzazione della cultura e il trasferimento del patrimonio immobiliare alla società va fermato subito

Purtroppo le denunce che abbiamo fatto in questi anni sulle politiche della Giunta Conti sugli spazi culturali e la gestione degli eventi nella città trovano conferma, in particolare rispetto al tentativo di realizzare da parte della destra a questo fine la società in house: “Pisa Crea”. Infatti lo scorso 20 dicembre il Sindaco di Pisa […]

“QUESTA CITTÀ NON È UN ALBERGO!” A Pisa affitti a breve in crescita: incontro alla Leopolda martedi 11/7 alle 21

“QUESTA CITTÀ NON È UN ALBERGO!” A Pisa affitti a breve in crescita: incontro alla Leopolda martedi 11/7 alle 21

Nel 2019 in Consiglio Comunale abbiamo presentato un’interrogazione per conoscere i numeri delle locazioni brevi in città e ci è stato risposto che il metodo per calcolare il numero di posti letto disponibili a Pisa per locazioni brevi è quello di conteggiarli direttamente dalle piattaforme online che li mettono a disposizione. Nei giorni scorsi abbiamo […]

La scuola e l’uguaglianza che non c’è. Mercoledì 15 alla Leopolda

La scuola e l’uguaglianza che non c’è. Mercoledì 15 alla Leopolda

Christian Raimo, insegnante, scrittore e divulgatore, sarà alla Leopolda Mercoledì 15 febbraio alle 17 30, ospite della Lista “Una città in Comune”. All’iniziativa “La scuola e l’uguaglianza che non c’è” parteciperanno anche Eva Fedi, che ha coordinato, per Arciragazzi Nazionale il progetto nazionale “Lost in education”, destinato alla promozione del protagonismo dei ragazzi e delle […]

Lettera aperta per una coalizione della sinistra

Lettera aperta per una coalizione della sinistra

Incontriamoci il 15 novembre, alle 21, al Circolo Borderline Club in Via Giuseppe Vernaccini, 7. In vista delle prossime elezioni amministrative proponiamo un confronto di idee e programmi per una Coalizione della pace, della giustizia sociale e climatica, dei diritti . Lettera aperta Pisa vive come tutta l’Italia una crisi democratica, sociale, economica, ambientale e […]

Bando spazi SMS: un flop clamoroso frutto di un progetto totalmente sbagliato

Bando spazi SMS: un flop clamoroso frutto di un progetto totalmente sbagliato

Sulla gestione del Centro SMS siamo davanti al flop più totale della Giunta Conti a dimostrazione non solo di un progetto sbagliato ma della distanza siderale da quelle sono le esigenze delle associazioni. Sono infatti solo 5 su 12 (meno della metà) gli spazi che verranno assegnati alle associazioni al termine di un percorso che […]

La base non si farà né a Coltano né altrove, né oggi né mai

La base non si farà né a Coltano né altrove, né oggi né mai

Le istituzioni compatte mettono l’elmetto e serrano i ranghi ribadendo che la nuova base militare la vogliono fare e la vogliono realizzare a Pisa, vicino all’aeroporto, per trasformare la nostra città in una piattaforma logistica per la guerra. Gravissimo il permanere di una previsione di infrastrutture militari all’interno dei confini del parco, il cui impatto […]

L’armadio galeotto e il bando per le associazioni è fermo da mesi. Tra Leopolda e Sms: come si tenta di cancellare il tessuto associativo

L’armadio galeotto e il bando per le associazioni è fermo da mesi. Tra Leopolda e Sms: come si tenta di cancellare il tessuto associativo

Affidereste mai il governo di una città a chi non riesce a comprare degli armadi in un anno? E’ questa la surreale realtà emersa dall’audizione dell’assessore Magnani da noi richiesta in Terza Commissione in merito all’andamento del bando per alcuni “tuguri” per le associazioni all’interno dell’SMS. Il bando era stato pubblicato trionfalmente a dicembre e […]

Base militare: assemblea farsa, il Ministro rilancia la realizzazione della base anche a Coltano

Base militare: assemblea farsa, il Ministro rilancia la realizzazione della base anche a Coltano

Faremo tesoro delle vostre indicazioni”. Con queste parole il sindaco Conti chiudeva lunedi notte l’assemblea pubblica alla Leopolda da cui era emersa una netta contrarietà al progetto della base militare, a Coltano o altrove. È stata l’ennesima bugia, l’ennesima farsa: oggi apprendiamo che solo qualche ora dopo quella assemblea il Ministro Guerini ha dato il […]

Question time: Nuovo Dpcm per realizzazione base militare

Question time: Nuovo Dpcm per realizzazione base militare

Di seguito il question time presentato al consiglio comunale di Pisa da Francesco Auletta, consigliere di Diritti in Comune  (Una città in comune – Rifondazione Comunista – Pisa Possibile) Question time: Nuovo Dpcm per realizzazione base militare Tenuto conto di quanto dichiarato dal sindaco nel corso dell’assemblea pubblica alla Stazione Leopolda in base a cui il Comune ha […]

Verso il 2023: un mare di solidarietà, la festa di Una città in comune con Mimmo Lucano

Verso il 2023: un mare di solidarietà, la festa di Una città in comune con Mimmo Lucano

Dopo due anni torna finalmente in presenza la festa di Una città in comune. Si intitola “Un mare di solidarietà” e si svolgerà domani sabato 18 dicembre, a partire dalle 16.00, nel salone grande della Stazione Leopolda. Con questa iniziativa sotto il segno della solidarietà vogliamo anche fare un bilancio collettivo del lavoro dentro e […]

“Un mare di solidarietà” – festa di Una città in comune con Mimmo Lucano

“Un mare di solidarietà” – festa di Una città in comune con Mimmo Lucano

Sabato 18 dicembre, dalle 15 nel salone grande della Stazione Leopolda, Una città in comune chiude un anno di difficile ma intensa attività, fa un bilancio collettivo con una grande festa sotto il segno della solidarietà. Discuteremo di come la pandemia ha reso più acuti tutti i problemi politici e sociali che già affliggevano la […]

Le associazioni chiuse a chiave: 80.000 euro per comprare armadi all’SMS

Le associazioni chiuse a chiave: 80.000 euro per comprare armadi all’SMS

Nei prossimi giorni arriverà in consiglio comunale una variazione di bilancio con cui si stanziano 80 mila euro per “Polo culturale SMS – Realizzazione sedi per associazioni culturali”. Dietro il titolo roboante si cela l’ennesima umiliazione della Giunta Conti nei confronti dell’associazionismo della città. In questi anni gli spazi si sono ridotti ancor più di […]

Bilancio preventivo non attendibile: nel 2021 16,5 milioni di beni comunali in svendita, anche la Stazione Leopolda

Bilancio preventivo non attendibile: nel 2021 16,5 milioni di beni comunali in svendita, anche la Stazione Leopolda

Riteniamo che occorra un’operazione di verità e trasparenza sul bilancio preventivo del Comune di Pisa che, presentato negli scorsi giorni dal sindaco, verrà presto approvato dal Consiglio comunale. Il bilancio è inattendibile e non veritiero per diverse ragioni. Prima di tutto, Conti e la Lega propongono un piano delle opere pubbliche in cui, dei 62 […]

Consiglio comunale: risposta dell’assessore Magnani al question time sulla riduzione dei canoni di affitto per le associazioni culturali

Consiglio comunale: risposta dell’assessore Magnani al question time sulla riduzione dei canoni di affitto per le associazioni culturali

Ascolta la risposta dell’assessore Magnani al nostro question time sulla riduzione dei canoni di affitto per le associazioni culturali dello scorso consiglio comunale. Ancora una volta Magnani, così come durante l’ultima seduta della terza commissione consiliare, ha fatto lo scaricabarile, lavandosene le mani. Dopo questa performance di Magnani e grazie alla battaglia fatta in tutti […]

Nell’emergenza la giunta fa cassa sulle associazioni, e poi sconfessa il Dirigente Grossi: il caso Leopolda e Bonamici

Nell’emergenza la giunta fa cassa sulle associazioni, e poi sconfessa il Dirigente Grossi: il caso Leopolda e Bonamici

La Giunta Conti si continua ad accanire nei confronti delle associazioni nonostante la crisi determinata dalla emergenza, provando ancora a fare cassa nei confronti di chi fa un valore insostituibile per il nostro territorio. Non si può definire altrimenti la decisione assunta fino ad oggi dall’amministrazione comunale di non accogliere la richiesta delle associazioni del […]

Leopolda: il Comune rilancia sul no ad uno spazio per le associazioni

Leopolda: il Comune rilancia sul no ad uno spazio per le associazioni

La Stazione Leopolda sarà destinata a fiere ed eventi a pagamento. Ad annunciarlo è stato l’assessore Magnani in commissione cultura durante il confronto con gli operatori culturali che chiedevano spazi all’aperto per la loro attività. Insomma è grande la confusione nella giunta leghista, visto che solo qualche mese fa il Sindaco annunciava di voler ridestinare […]

Vecchi Macelli e Cittadella si usino per eventi culturali: no alla mercificazione degli spazi pubblici

Vecchi Macelli e Cittadella si usino per eventi culturali: no alla mercificazione degli spazi pubblici

La giunta Conti ha lanciato una manifestazione di interesse per concedere gli spazi all’aperto dei Vecchi Macelli e di una piccolissima porzione della Cittadella per l’installazione di pizzerie, gelaterie, bar, ristoranti dal primo luglio al primo novembre. Le motivazioni addotte sono la necessità di spazi all’aperto più ampi per queste attività, viste le norme per […]

Tanti annunci e pochi fatti: per i lavoratori della cultura e dello spettacolo solo lo 0,01% del piano “Riapri Pisa”

Tanti annunci e pochi fatti: per i lavoratori della cultura e dello spettacolo solo lo 0,01% del piano “Riapri Pisa”

150 mila euro. Sono queste le risorse complessive che la Giunta Conti intende mettere a disposizione a sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo e della cultura, nonchè per aiutare tutte le associazioni culturali e le aziende che lavorano nel settore della cultura e dello spettacolo a fronte della emergenza sociale ed economica determinata […]

No all’Autonomia differenziata. Per il ritiro della legge quadro di Boccia

No all’Autonomia differenziata. Per il ritiro della legge quadro di Boccia

  “Una città in comune” aderisce alla settimana di mobilitazione contro ogni progetto di regionalizzazione lanciata in tutta Italia dal “Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata”, promuovendo a Pisa una campagna di informazione che inizia oggi, giovedì 16 gennaio, con un volantinaggio presso la Stazione Centrale, e che continuerà con altre azioni […]

PASSEGGIATA DI QUARTIERE- Il Portone La Cella: alla scoperta della storia e dei problemi del quartiere

PASSEGGIATA DI QUARTIERE- Il Portone La Cella: alla scoperta della storia e dei problemi del quartiere

Alla scoperta della storia e dei problemi del quartiere Il Portone – La Cella con una PASSEGGIATA DI QUARTIERE Sabato 8 giugno alle ore 16.00 Ritrovo all’incrocio tra via F. da Buti e Piazza Guerrazzi, davanti alla Leopolda   Una città in Comune ha deciso di organizzare questa passeggiata per conoscere meglio il quartiere Il […]

Francesca Fornario all’incontro con Roberta Fantozzi e Sandro Medici, candidat* de “La Sinistra” alle prossime elezioni europee

Francesca Fornario all’incontro con Roberta Fantozzi e Sandro Medici, candidat* de “La Sinistra” alle prossime elezioni europee

Francesca Fornario sarà presente  Mercoledì 22 maggio ore 21,00 alla Terrazza della Stazione Leopolda (o nella saletta interna in caso di maltempo), in Via Francesco Da Buti – Pisa L’Europa che vogliano, l’Europa del futuro Con: – Roberta Fantozzi e Sandro Medici, candidat* alle elezioni europee per “La Sinistra” – Francesca Fornario, giornalista e autrice […]

Stazione Leopolda: Mercato coperto e affitti non pagati; sottrarre gli spazi pubblici alle logiche di mercato

Stazione Leopolda: Mercato coperto e affitti non pagati; sottrarre gli spazi pubblici alle logiche di mercato

In questi giorni stanno succedendo delle cose importanti sul futuro della Stazione Leopolda: è fondamentale fare il punto della situazione e ritornare su alcune questioni decisive per capire bene di cosa si sta parlando. Il 15 marzo scadrà il limite del sollecito che SEPi ha inviato all’Associazione Casa della Città Leopolda per il pagamento di […]

Altro che mercato coperto la Stazione Leopolda diventi realmente la casa delle associazioni

Altro che mercato coperto la Stazione Leopolda diventi realmente la casa delle associazioni

L’idea del Sindaco Conti di trasformare la Stazione Leopolda in un mercato coperto riporterebbe Pisa indietro di trent’anni ed è un’idea semplicemente demenziale, ma d’altronde questo non stupisce. La Leopolda era stata pensata come luogo aperto alla città, la Casa delle associazioni e questo deve finalmente diventare. Oggi, invece, la destra prova a privatizzare definitivamente […]

Conti parte dalla sicurezza

martedì 26 giugno 2018 Testata: TIRRENO PISA Pagina: 1-I Oggi incontra prefetto e questore. Le strategie per la giunta: vicesindaco a Forza Italia Per la Lega ora la prova dei nodi più difficili da sciogliere perla nuova giunta che amministrerà Pisa nei prossimi cinque anni Sette temi, sette priorità. Usate come slogan in campagna elettorale, considerate […]

IL DUELLO FINALE

mercoledì 20 giugno 2018 Testata: TIRRENO PISA Pagina: V Stasera (dalle 21) alla Stazione Leopolda l’attesissimo confronto, organizzato da Tirreno e Confesercenti, tra Conti e Serfogli in vista del ballottaggio SPAZIO AI TEMI LOCALI TENENDO BASSI I TONI di CRISTIANO MARCACCI * Ci siamo. E lo si vede dalla luce dei riflettori della politica nazionale […]