Archivio categoria "Pisa 2023"

Il Black Friday del Comune di Pisa. No alla svendita del patrimonio ad Invimit per hotel studenteschi

Il Black Friday del Comune di Pisa. No alla svendita del patrimonio ad Invimit per hotel studenteschi

Il Comune di Pisa nello scorso agosto ha partecipato alla manifestazione di interesse fatta da Invimit Sgr in qualità di società di gestione del fondo “i3- Valore Italia” finalizzato alla valutazione da parte di quest’ultima di operazioni di compravendita di immobili di proprietà di enti pubblici. E con questo atto la Giunta Conti ha così […]

Violenza contro le donne: il 25 saremo in piazza. A Pisa la destra in questi anni ha cancellato le politiche per il contrasto alla violenza di genere e alla educazione alle differenze

Violenza contro le donne: il 25 saremo in piazza. A Pisa la destra in questi anni ha cancellato le politiche per il contrasto alla violenza di genere e alla educazione alle differenze

“I mostri non sono malati, sono figli sani del patriarcato”, il femminicidio non è un delitto passionale, è un delitto di potere ed “è un delitto di Stato, perché lo Stato non ci tutela”. Non si può parlare di questo 25 novembre senza citare la lettera di Elena Cecchettin, la sorella di Giulia ammazzata negli […]

Domanda di asilo: in decine da giorni dormono in strada davanti la Questura. Chiediamo intervento urgente del Prefetto, Questore e Sindaco

Domanda di asilo: in decine da giorni dormono in strada davanti la Questura. Chiediamo intervento urgente del Prefetto, Questore e Sindaco

(foto Corriere Fiorentino) Da giorni circa quaranta persone provenienti dal Pakistan e dall’Afganistan vivono e dormono davanti alla Questura di Pisa. Il motivo? Tanto semplice quanto drammatico: sono giunti dopo mesi di viaggio attraverso la rotta balcanica, sono andati in Questura per presentare domanda di asilo (come prevede la legge), ma gli uffici non hanno […]

Trasporto locale: una settimana nera fra corse saltate e ritardi. Il primo dicembre sindacati e Autolinee toscane in commissione

Trasporto locale: una settimana nera fra corse saltate e ritardi. Il primo dicembre sindacati e Autolinee toscane in commissione

Ennesime giornate nere per il trasporto locale in città. Solo nell’ultima settimana abbiamo ricevuto decine di segnalazioni da parte di cittadine e cittadini che si lamentano, giustamente, per corse saltate, mezzi non funzionanti, ritardi nel servizio. Problemi e disservizi che riguardano tutte le linee e in particolare quelle che collegano le aree periferiche della città. […]

Spazi associativi alle scuole Agazzi: attività sospese per colpa dei mancati interventi da parte del comune

Spazi associativi alle scuole Agazzi: attività sospese per colpa dei mancati interventi da parte del comune

Da mesi la Giunta Conti ignora le richieste di intervento da parte delle associazioni che hanno la propria sede nel quartiere dei Passi nonostante le ripetute segnalazioni dei gravi danni alla struttura, tra silenzi e rimpalli di responsabilità insopportabili. A distanza di 2 anni dalla prima segnalazione fatta dall’associazione Bambini e Bambine in Movimento e […]

Incidente sul lavoro nuovo Ospedale Cisanello: serve subito chiarezza. Rilanciamo la nostra proposta approvata dal consiglio comunale di un Osservatorio comunale sulla sicurezza sui luoghi di lavoro

Incidente sul lavoro nuovo Ospedale Cisanello: serve subito chiarezza. Rilanciamo la nostra proposta approvata dal consiglio comunale di un Osservatorio comunale sulla sicurezza sui luoghi di lavoro

Un nuovo grave incidente sul lavoro ha riguardato nella giornata di mercoledi un operaio di 61 anni in uno dei cantieri più grossi ed importanti oggi attivi nella nostra città: quello del nuovo Ospedale di Cisanello. Siamo vicini al lavoratore gravemente ferito e alla sua famiglia e ci auguriamo che possa riprendersi presto e senza […]

Base militare: inviata oggi lettera al Ministro Salvini e al Commissario straordinario sui finanziamenti disponibili del Ministero delle Infrastrutture

Base militare: inviata oggi lettera al Ministro Salvini e al Commissario straordinario sui finanziamenti disponibili del Ministero delle Infrastrutture

Nella giornata di oggi abbiamo inviato al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e al Commissario straordinario nominato dal Governo per la realizzazione della nuova base militare nel cuore del Parco di San Rossore una lettera per avere tutte le informazioni e i documenti rispetto al coinvolgimento dello stesso Ministero delle Infrastrutture su questa nuovo impianto […]

Sopralluogo al carcere Don Bosco della seconda commissione consiliare: situazione drammatica e tristemente cronica

Sopralluogo al carcere Don Bosco della seconda commissione consiliare: situazione drammatica e tristemente cronica

Sopralluogo al carcere Don Bosco: sovraffollamento, assenza di psicologi e mediatori linguistici. Chiusa la sala operatoria. Gravissime le condizioni igieniche nelle celle al piano terra Si è svolto oggi il sopralluogo all’interno del carcere Don Bosco da parte della seconda commissione consiliare e ancora una volta davanti ai nostri occhi abbiamo potuto constatare una situazione […]

ADERIAMO ALLO SCIOPERO GENERALE DEL 17 NOVEMBRE

ADERIAMO ALLO SCIOPERO GENERALE DEL 17 NOVEMBRE

E PARTECIPIAMO ALLA MANIFESTAZIONE DI FIRENZE DI LAVORATRICI, LAVORATORI, PENSIONATI E STUDENTI CONTRO LE POLITICHE SOCIALI ED ECONOMICHE DEL GOVERNO MELONI E IL SUO ATTACCO AL DIRITTO DI SCIOPERO Venerdì 17 novembre si terrà lo Sciopero Generale indetto da CGIL e UIL, che a livello nazionale coinvolge trasporti, pubblico impiego, settori della conoscenza (Scuola, Università […]

La mareggiata a Marina insegni: il progetto della Darsena Europa va bloccato immediatamente

La mareggiata a Marina insegni: il progetto della Darsena Europa va bloccato immediatamente

Pochi giorni fa il maltempo ha flagellato, tra i diversi luoghi della Toscana, anche Marina di Pisa. Come tante persone hanno raccontato, il mare è entrato nelle strade e nelle case: un evento di cui non si aveva memoria, che ha scosso la città, e che per fortuna, almeno nel nostro territorio a differenza di […]

Crollo a Sant’Ermete: servono risposte urgenti e vanno tutelati sicurezza e diritti degli inquilini

Crollo a Sant’Ermete: servono risposte urgenti e vanno tutelati sicurezza e diritti degli inquilini

Si è svolta martedì 7 novembre l’audizione in Seconda Commissione di controllo e garanzia di Apes, richiesta anche da noi tramite un argomento depositato negli scorsi giorni, sul crollo dell’intonaco di un intero lato del nuovo edificio di case popolari nel quartiere di Sant’Ermete, che era stato inaugurato nel febbraio del 2022, dopo 4 anni […]

Riforma meloni: una pietra tombale sulla democrazia parlamentare italiana

Riforma meloni: una pietra tombale sulla democrazia parlamentare italiana

Scoprendo lentamente, una ad una, le sue carte, Fratelli d’Italia mostra finalmente il suo autentico e antico volto di partito nostalgico del Regime fascista. Di partito che dalle ceneri di quel regime è nato nel 1946, che quel regime ha costantemente guardato come il migliore della storia d’Italia, che a quel regime ambisce con tutta […]

Mareggiata a Marina: approvazione nostra mozione alla unanimità in cui si richiamo Comune, Regione e Governo ad intervenire subito per il presente e il futuro

Mareggiata a Marina: approvazione nostra mozione alla unanimità in cui si richiamo Comune, Regione e Governo ad intervenire subito per il presente e il futuro

Approvata ieri alla unanimità in consiglio comunale la nostra mozione sugli interventi urgenti da assumere a fronte degli effetti pesantissimi che la mareggiata ha avuto su Marina di Pisa. Nel documento si richiamano urgentemente il Comune, la Regione e Il Governo , ciascuno per quanto di propria competenza, a stanziare le risorse encessiarie per affrontare […]

Pisa 4 Novembre? Non è la nostra festa

Pisa 4 Novembre? Non è la nostra festa

Anche Pisa, come numerose altre città della penisola, risponde all’appello lanciato dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università per la costruzione di una giornata di mobilitazione con l’obiettivo di promuovere una cultura della pace e opporsi alla crescente militarizzazione di ogni spazio sociale in atto. Siamo infatti fermamente convinti che i luoghi del […]

Aumenta anche a Pisa il consumo di suolo. Serve una moratoria sulle nuove costruzioni e cancellare le previsioni di nuove cementificazioni

Aumenta anche a Pisa il consumo di suolo. Serve una moratoria sulle nuove costruzioni e cancellare le previsioni di nuove cementificazioni

È stato da poco pubblicato il 10° Rapporto ISPRA sul consumo di suolo in Italia, relativo ai dati del 2022. Il consumo di suolo continua a trasformare, inesorabilmente, il territorio nazionale. La copertura artificiale si estende ormai per oltre 21.500 kmq, il 7,14% del suolo italiano (7,25% al netto di fiumi e laghi). I cambiamenti […]

E’ emergenza climatica: occorre una strategia per l’adattamento

E’ emergenza climatica: occorre una strategia per l’adattamento

Stiamo assistendo ad una nuova ondata di eventi atmosferici che ha colpito tutta la Toscana. Piogge come raramente se ne vedono da Prato a Campi Bisenzio a Livorno passando per Pontedera, raffiche di vento impressionanti che abbattono alberi un po’ ovunque, la mareggiata che invade e allaga Marina di Pisa. Questi eventi hanno colpito tutti […]

Ex Gea: l’ennesima speculazione ad personam della Giunta Conti

Ex Gea: l’ennesima speculazione ad personam della Giunta Conti

Proseguono a ritmo serrato i lavori per la realizzazione di un supermercato in via Emanuele Filiberto nell’Ex-Gea dove nel 2003 era nato il Laboratorio delle disobbedienza Rebeldìa. È importante ricordare che siamo davanti all’ennesima speculazione!!! In occasione dell’approvazione della variante sull’Arena Garibaldi denunciammo con forza che l’inserimento dell’area dell’ex-Gea in via Emanuele Filiberto, di proprietà […]

Paradisa: pretendiamo trasparenza dal Comune. Quale fondo Fondo immobiliare vuole acquistare la residenza studentesca?

Paradisa: pretendiamo trasparenza dal Comune. Quale fondo Fondo immobiliare vuole acquistare la residenza studentesca?

Fuori i nomi: la città merita trasparenza e Conti non può sottrarsi al dovere di trasparenza sul futuro della Paradisa. Nell’ultimo consiglio comunale, infatti, in seguito alla nostra interpellanza, il sindaco si è trincerato dietro un silenzio inquietante su quanto sta accadendo intorno a questa gigantesca residenza studentesca da oltre 500 posti lasciata volutamente nell’abbandono […]

Continua incessante il nostro lavoro di trasparenza sulla nuova base militare nel Parco di san Rossore (CISAM). 

Continua incessante il nostro lavoro di trasparenza sulla nuova base militare nel Parco di san Rossore (CISAM). 

Il 19 ottobre abbiamo chiesto di avere copia del verbale del tavolo interistituzionale dello scorso 18 ottobre che ha sancito la decisione delle  istituzioni di realizzare la nuova infrastruttura militare nel cuore del Parco di San Rossore ad eccezione della pista per i mezzi che si farà a Pontedera, utilizzando in parte le risorse del […]

Ripubblicizziamo i servizi

Ripubblicizziamo i servizi

Lunedì 23 ottobre in consiglio comunale abbiamo dimostrato che dall’opposizione, con coerenza, forza e trasparenza e grazie alla mobilitazione esterna, è possibile segnare una inversione di tendenza rispetto ai processi di privatizzazione che il centrodestra e il centrosinistra in questi anni hanno portato avanti. Ne è la dimostrazione l’approvazione del nostro ordine del giorno che […]

Dipartimento di Biologia: apprezziamo il confronto ma le criticità restano intatte

Dipartimento di Biologia: apprezziamo il confronto ma le criticità restano intatte

Vogliamo ringraziare il Rettore Zucchi per aver risposto alla nostra lettera aperta riguardante la realizzazione del nuovo Dipartimento di Biologia: il nostro primo intento infatti era quello di colmare una evidente lacuna di comunicazione e confronto tra l’Università, le Amministrazioni Comunali con le quali è stato concordato il progetto, e la città, tenuta totalmente all’oscuro. […]

Sovraffollamento, strutture fatiscenti e carenze di ogni tipo: al carcere Don Bosco la situazione è drammatica

Sovraffollamento, strutture fatiscenti e carenze di ogni tipo: al carcere Don Bosco la situazione è drammatica

Venerdì 20 ottobre è stato audito dalla seconda Commissione Consiliare il Garante comunale dei diritti dei detenuti. Il quadro della situazione che ha descritto è drammatico, cronico e in peggioramento, e conferma quanto già emerso dal report di Antigone del 2022 e quanto ci dicono costantemente le associazioni di volontariato che operano all’interno. Il sovraffollamento […]

Sant’Ermete: un crollo annunciato. Apes e giunta vengano subito a riferire in commissione di controllo

Sant’Ermete: un crollo annunciato. Apes e giunta vengano subito a riferire in commissione di controllo

Ieri pomeriggio alle 17.30 è crollato il rivestimento del cappotto intero del lato destro del nuovo edificio di case popolari nel quartiere di Sant’Ermete, un immobile inaugurato appena un anno e mezzo fa e di cui, fin da subito, gli inquilini e le inquiline hanno segnalato ripetutamente ad Apes e al Comune problemi e criticità […]

Trasporto pubblico: il Consiglio comunale approva il nostro ordine del giorno per la ripubblicizzazione del servizio. Intanto però dà il via libera ad un accordo capestro per la città

Trasporto pubblico: il Consiglio comunale approva il nostro ordine del giorno per la ripubblicizzazione del servizio. Intanto però dà il via libera ad un accordo capestro per la città

Una vittoria storica dopo 10 anni di battaglie contro la privatizzazione dei servizi. Ieri il consiglio comunale di Pisa ha approvato l’ordine del giorno presentato dal nostro gruppo consiliare (con l’astensione dei partiti di maggioranza del centrodestra e il voto favorevole degli altri partiti di minoranza del centrosinistra in cui da un lato si critica […]

Carcere Don Bosco – audizione del Garante: situazione drammatica tra sovraffollamento e carenze strutturali e di personale. Il Comune latita su tutto, dalla struttura di accoglienza alle politiche di reinserimento

Carcere Don Bosco – audizione del Garante: situazione drammatica tra sovraffollamento e carenze strutturali e di personale. Il Comune latita su tutto, dalla struttura di accoglienza alle politiche di reinserimento

Una situazione drammatica e oramai tristemente cronica. Questo è il quadro che venerdì 20 ottobre ha fatto il Garante dei diritti dei detenuti sulle condizioni del carcere di Pisa, nel corso dell’audizione in Seconda Commissione Consiliare richiesta dal gruppo consiliare Diritti in Comune: Una città in comune – Unione Popolare. E’ cronico il sovraffollamento, che […]

Primo obiettivo: fermare l’escalation. Perché partecipare alla manifestazione di sabato

Primo obiettivo: fermare l’escalation. Perché partecipare alla manifestazione di sabato

Fermare l’escalation. Questo è oggi il primo obiettivo, all’opposto di quanto si sta facendo con la base militare nel cuore del Parco di San Rossore e a Pontedera. Ieri si è tenuta un’ultima riunione tra enti locali e ministero della Difesa: avanti tutta con centrosinistra e centrodestra d’accordo, come è sempre stato al di là […]

FERMARE L’ESCALATION Contro guerra, armi e fossile

FERMARE L’ESCALATION Contro guerra, armi e fossile

21 ottobre – San Piero a Grado (Pisa) FERMARE L’ESCALATION Contro guerra, armi e fossile No alla base militare né a Pisa né altrove SCARICA le grafiche e i manifesti e DIFFONDI la manifestazione nel tuo quartiere o nella tua città! Stampa, invia, attacca, sparpaglia, distribuisci o utilizza in qualsiasi altro modo ti venga in […]

Biblioteche: per la destra non sono una priorità

Biblioteche: per la destra non sono una priorità

La destra ieri ha bocciato in Consiglio comunale, senza proferire una sola parola per argomentare questa decisione, la nostra proposta di aderire alla “Carta di Milano delle biblioteche”, un documento programmatico di portata nazionle offerto alla condivisione di tutti gli amministratori locali italiani per rilanciare il ruolo delle biblioteche e potenziarne i servizi. La Carta, […]

Privatizzazione del trasporto pubblico: più soldi pubblici meno chilometri di servizio

Privatizzazione del trasporto pubblico: più soldi pubblici meno chilometri di servizio

Gli effetti della privatizzazione del servizio di trasporto pubblico locale, realizzata dal centrosinistra regionale a guida PD prima con Enrico Rossi e poi con Eugenio Giani, saranno sempre più devastanti sul fronte del servizio fornito, a discapito in particolare di quella parte della cittadinanza più vulnerabile ed esposta economicamente e socialmente che vive nelle aree […]

FERMARE L’ESCALATION Contro guerra, armi e fossile

FERMARE L’ESCALATION Contro guerra, armi e fossile

21 ottobre – San Piero a Grado (Pisa) FERMARE L’ESCALATION Contro guerra, armi e fossile No alla base militare né a Pisa né altrove SCARICA le grafiche e i manifesti e DIFFONDI la manifestazione nel tuo quartiere o nella tua città! Stampa, invia, attacca, sparpaglia, distribuisci o utilizza in qualsiasi altro modo ti venga in […]

FERMARE L’ESCALATION Contro guerra, armi e fossile

FERMARE L’ESCALATION Contro guerra, armi e fossile

21 ottobre – San Piero a Grado (Pisa) FERMARE L’ESCALATION Contro guerra, armi e fossile No alla base militare né a Pisa né altrove SCARICA le grafiche e i manifesti e DIFFONDI la manifestazione nel tuo quartiere o nella tua città! Stampa, invia, attacca, sparpaglia, distribuisci o utilizza in qualsiasi altro modo ti venga in […]

Comune: sosteniamo stato di agitazione dei dipendenti. Chiesta urgente audizione della Rsu

Comune: sosteniamo stato di agitazione dei dipendenti. Chiesta urgente audizione della Rsu

Negli scorsi giorni l’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici del Comune di Pisa ha approvato all’unanimità lo stato di agitazione. Si tratta di un fatto di grandissima rilevanza che mette a nudo ancora una volta le politiche totalmente sbagliate della destra guidata da Conti. Espirimiamo la nostra solidarietà e sostegno alla protesta della Rsu e […]

“No animali, no stranieri”. Gravissimo episodio di razzismo a Pisa. Segnalazione all’Unar e convocazione di una commissione ad hoc contro la discriminazione

“No animali, no stranieri”. Gravissimo episodio di razzismo a Pisa. Segnalazione all’Unar e convocazione di una commissione ad hoc contro la discriminazione

“No Animali, no stranieri”. È questo l’annuncio pubblicato da una Agenzia immobiliare nella nostra città e denunciato dal Sunia. Siamo davanti all’ennesimo inaccettabile caso di discriminazione e razzismo nell’accesso alla casa per la cittadinanza di origine straniera. La questione sull’accesso alla casa per le persone di origine straniera è sempre stata e rimane di fondamentale […]

Accoglienza non esiste alcuna emergenza, i numeri lo dimostrano: 27 minori non accompagnati in tutto il territorio comunale. Presentata una mozione per l’adesione del Comune di Pisa alla Rete Sai

Accoglienza non esiste alcuna emergenza, i numeri lo dimostrano: 27 minori non accompagnati in tutto il territorio comunale. Presentata una mozione per l’adesione del Comune di Pisa alla Rete Sai

“Non siamo in emergenza: semplicemente, non siamo attrezzati a gestire questa situazione”. È stata questa la prima risposta fornita dalla dottoressa Atzeni della Società della Salute al quesito da noi posto, durante la seduta odierna della Seconda Commissione Consiliare permanente dedicata su nostra richiesta al tema dell’accoglienza dei minori migranti (alla quale peraltro la Prefettura, […]

Libertà per Öcalan, soluzione politica per il Kurdistan

Libertà per Öcalan, soluzione politica per il Kurdistan

Ieri in piazza anche a Pisa con una conferenza stampa sotto il Comune. Nel corso del 2023, specialmente in seguito alla rielezione di Recep Tayyip Erdoğan alla carica di Presidente della Repubblica di Turchia, è iniziata una nuova escalation del conflitto tra Turchia e popolo curdo. Da Gennaio a settembre l’esercito turco ha effettuato solo […]

Trasporto pubblico: Pisa pagherà di più il servizio per avere meno chilometri sul territorio comunale

Trasporto pubblico: Pisa pagherà di più il servizio per avere meno chilometri sul territorio comunale

Gli effetti della privatizzazione del servizio di trasporto pubblico locale, realizzata dal centrosinistra regionale a guida PD prima con Enrico Rossi e poi con Eugenio Giani, saranno sempre più devastanti sul fronte del servizio fornito, a discapito in particolare di quella parte della cittadinanza più vulnerabile ed esposta economicamente e socialmente che vive nelle aree […]

Calambrone, facciamo ri-vivere il teatro!

Calambrone, facciamo ri-vivere il teatro!

Finalmente, grazie alla nostra interpellanza, si riaccendono i riflettori sul teatro di Calambrone. Abbiamo ottenuto, infatti, la convocazione di un incontro di commissione e di un sopralluogo, per valutare lo stato dell’arte di quello che a tutt’oggi rappresenta un monumento al degrado. La struttura è in abbandono ed è fatiscente, ma non è solo questo. […]